CASTELLO DI CANEVA

Autore / Produttore: Edizioni E. Oneglia - Torino
Data: 25 ottobre 1903 (data del timbro)
Fonte/Informatore: Cristina Querin - Comune di Caneva
Data e luogo di raccolta dell'informazione: 2024, Maniago
Data: 25 ottobre 1903 (data del timbro)
Fonte/Informatore: Cristina Querin - Comune di Caneva
Data e luogo di raccolta dell'informazione: 2024, Maniago
Così appariva, alla fine dell’800, l’antica rocca patriarcale di Caneva.
Aggredito dal tempo e dagli eventi naturali, trascurato dagli uomini, il sito fortificato sembra quasi in completo abbandono.
In primo piano, sulla sinistra, si possono vedere i resti della sede municipale.
Al centro si nota la torre campanaria distrutta da due fulmini alla fine del XIX secolo.
Aggredito dal tempo e dagli eventi naturali, trascurato dagli uomini, il sito fortificato sembra quasi in completo abbandono.
In primo piano, sulla sinistra, si possono vedere i resti della sede municipale.
Al centro si nota la torre campanaria distrutta da due fulmini alla fine del XIX secolo.