Collegio Ricci

Autore / Produttore: Fot. Marchetti & Omboni Vittorio
Data: 1920 ca.
Fonte/Informatore: Claudio D'Agostini
Data e luogo di raccolta dell'informazione: giugno 2023, Clauzetto
Indicazioni sul soggetto: Giovanni Battista D'Agostini, Ferruccio Del Missier assieme ad altri collegiali e ai direttori e professori in montagna. Molti sono seduti e un ragazzo regge l'asta della bandiera svettante lo stemma del Regno d'Italia. A fianco una coccarda con nastro su cui è inciso " Colleggio Tanzio Ricci".La "direttrice"? indossa un abito in taffetà di seta e un elegante cappello con fiori. Tiene in mano un lungo parasole.
Luogo dello scatto: Vittorio Veneto
Data dello scatto: 1920 ca.
Occasione: Scuola
Annotazioni: Fot. Marchetti & Omboni Vittorio
Autore dello scatto / Fotografo: Fot. Marchetti & Omboni Vittorio
Proprietario / Archivio: Claudio D'Agostini
Data: 1920 ca.
Fonte/Informatore: Claudio D'Agostini
Data e luogo di raccolta dell'informazione: giugno 2023, Clauzetto
Indicazioni sul soggetto: Giovanni Battista D'Agostini, Ferruccio Del Missier assieme ad altri collegiali e ai direttori e professori in montagna. Molti sono seduti e un ragazzo regge l'asta della bandiera svettante lo stemma del Regno d'Italia. A fianco una coccarda con nastro su cui è inciso " Colleggio Tanzio Ricci".La "direttrice"? indossa un abito in taffetà di seta e un elegante cappello con fiori. Tiene in mano un lungo parasole.
Luogo dello scatto: Vittorio Veneto
Data dello scatto: 1920 ca.
Occasione: Scuola
Annotazioni: Fot. Marchetti & Omboni Vittorio
Autore dello scatto / Fotografo: Fot. Marchetti & Omboni Vittorio
Proprietario / Archivio: Claudio D'Agostini
Tra gli studenti c'è Giovanni Battista detto Giobatta D'Agostini (zio di Claudio) di Clauzetto e, probabilmente, un altro ragazzo clauzettano, forse Ferruccio Del Missier. La "direttrice" (?) indossa un abito in taffetà di seta e un elegante cappello con fiori. Tiene in mano un lungo parasole.