Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo

Autore / Produttore: Associazione Lis Aganis, Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS - Comune di Cavasso Nuovo - Associazione Produttori
Collocazione: Collana: "Il Gomitolo delle Agane" n.3
Data: 2013
Fonte/Informatore: Associazione produttori di cipolla rossa di Cavasso Nuovo
Data e luogo di raccolta dell'informazione: 2013, Cavasso Nuovo
Collocazione: Collana: "Il Gomitolo delle Agane" n.3
Data: 2013
Fonte/Informatore: Associazione produttori di cipolla rossa di Cavasso Nuovo
Data e luogo di raccolta dell'informazione: 2013, Cavasso Nuovo
Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo - Ricettario
La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo è un ortaggio la cui coltivazione si perde nella notte dei tempi e fino agli anni '60 è stata una preziosa risorsa per molte famiglie. Un tempo le donne del paese si tramandavano di madre in figlia le sementi e si occupavano di tutte le fasi della produzione dell'ortaggio, realizzavano le famose trecce (in friulano riesti) e le vendevano in molti paesi del Friuli Venezia Giulia. La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo si caratterizza per le sue qualità organolettiche, la sua consistenza, il suo risaltante sapore dolce e delicato che la rende particolare tra molte varietà esistenti. Questo ortaggio è quindi un prodotto caratteristico, coltivabile solo su certi terreni e con peculiari condizioni climatiche, che l'ambiente del magnifico territorio pedemontano offre.
.............................
Dettagli:
La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo è un ortaggio la cui coltivazione si perde nella notte dei tempi e fino agli anni '60 è stata una preziosa risorsa per molte famiglie. Un tempo le donne del paese si tramandavano di madre in figlia le sementi e si occupavano di tutte le fasi della produzione dell'ortaggio, realizzavano le famose trecce (in friulano riesti) e le vendevano in molti paesi del Friuli Venezia Giulia. La Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo si caratterizza per le sue qualità organolettiche, la sua consistenza, il suo risaltante sapore dolce e delicato che la rende particolare tra molte varietà esistenti. Questo ortaggio è quindi un prodotto caratteristico, coltivabile solo su certi terreni e con peculiari condizioni climatiche, che l'ambiente del magnifico territorio pedemontano offre.
clicca qui! Per aprire il libro sfogliabile.
.............................
Dettagli:
Titolo e contributi: Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo - Origini e gusto di un prodotto tradizionale antico reinterpretato dai ristoratori del territorio
Pubblicazione: Maniago: Lis Aganis Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, Comune di Cavasso Nuovo, Associazione Produttori Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Il gomitolo delle Agane; 3
Data: 2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia