GIOVANNI PACHISSI

Autore / Produttore: Ignoto
Data: 1915 ca.
Fonte/Informatore: Fabio Barnava
Data e luogo di raccolta dell'informazione: maggio 2023, Maniago
Indicazioni sul soggetto: GIOVANNI PACHISSI
Luogo dello scatto: Maniago
Data dello scatto: 1915 ca.
Occasione: Ricordo probabilmente scattata per via che il figlio maschio stava per andare in guerra.
Autore dello scatto / Fotografo: Ignoto
Proprietario / Archivio: Fabio Barnava
Data: 1915 ca.
Fonte/Informatore: Fabio Barnava
Data e luogo di raccolta dell'informazione: maggio 2023, Maniago
Indicazioni sul soggetto: GIOVANNI PACHISSI
Luogo dello scatto: Maniago
Data dello scatto: 1915 ca.
Occasione: Ricordo probabilmente scattata per via che il figlio maschio stava per andare in guerra.
Autore dello scatto / Fotografo: Ignoto
Proprietario / Archivio: Fabio Barnava
Giovanni detto “Pachissi” (l’anziano seduto) con figli.
La ragazza seduta probabilmente si chiamava Elena, mentre quella in piedi a destra, Bianca e il ragazzo in divisa Pietro.
Per terra sembra ci sia un tappeto con una stampa particolare e sullo sfondo un finto fondale ritraente degli alberi.
L'anziano porta un finto colletto rigido mentre la ragazza seduta porta delle scarpe con nastri molto di moda all'epoca.
La ragazzina in piedi con i capelli lunghi raccolti in nastri indossa una specie di prototipo di cloche con fiocco sul centro.
La ragazza seduta probabilmente si chiamava Elena, mentre quella in piedi a destra, Bianca e il ragazzo in divisa Pietro.
Per terra sembra ci sia un tappeto con una stampa particolare e sullo sfondo un finto fondale ritraente degli alberi.
L'anziano porta un finto colletto rigido mentre la ragazza seduta porta delle scarpe con nastri molto di moda all'epoca.
La ragazzina in piedi con i capelli lunghi raccolti in nastri indossa una specie di prototipo di cloche con fiocco sul centro.