IDA COZZARINI

IDA COZZARINI
Autore / Produttore: Fotografo Ezio de Rota
Data: Agosto 1923
Fonte/Informatore: Adriana Cozzarini
Data e luogo di raccolta dell'informazione: maggio 2023, Maniago
Indicazioni sul soggetto: Ida Cozzarini
Luogo dello scatto: Trieste
Data dello scatto: Agosto 1923
Occasione: Ritratto
Autore dello scatto / Fotografo: fotografo Ezio de Rota
Proprietario / Archivio: Adriana Cozzarini
Ritratto (eseguito nello studio fotografico a luce naturale e artificiale Ezio de Rota sito in Corso Garibaldi 27), di Ida Cozzarini (Maniago 17/10/1897- 16/08/1984, sepolta nella tomba di famiglia del marito a Cilavegnain elegante abito di bissò bianco e calze di seta.
Sulle scarpe sono applicate dele eleganti fibbie come si usava all'epoca.
Era emigrata a Trieste alla fine della grande guerra perché aveva la passione della sartoria e disse ai suoi genitori che “non voleva passare la sua vita a fare da serva ai suoi fratelli”.
Così il padre Giovanni Battista Cozzarini (detto Giobatta), che era di larghe vedute, la mandò a Trieste da alcuni parenti benestanti dove imparò meglio il mestiere di sarta.